Il superbonus entra nella dichiarazione dei redditi

La dichiarazione dei redditi 2021 concede spazio al Superbonus del 110%. Alla nuova super detrazione per le spese relative agli interventi edilizi agevolati — scrive Italia Oggi — le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche dedicano appositi spazi per la corretta gestione ed utilizzo. Il Superbonus, di cui all’articolo 119 del dl 34/2020, si inserisce  infatti all’interno delle sezioni del Quadro E-Oneri e spese del modello 730/2021, da sempre dedicate alla gestione delle spese per gli interventi edilizi agevolabili. Nello specifico il Superbonus trova apposito spazio nella sezione IIIA dedicata…

Leggi

il SICET: MISURE ANCORA INSUFFICIENTI PER l’EMERGENZA ABITATIVA

Con la legge di bilancio 2021 è stata “superata la logica dei tagli del passato, ma le misure sono ancora insufficienti per una risposta strutturale all’emergenza abitativa”. Lo afferma il segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico, in una nota. “Prendiamo atto di un orientamento assunto da governo e parlamento che supera la logica dei tagli degli anni passati, ma resta molto da fare per soddisfare le nostre storiche rivendicazioni”, dice il segretario. Il Sindacato inquilini casa e territorio chiede un ”rifinanziamento corposo e strutturale dell’edilizia pubblica a canone sociale”…

Leggi