Bonus affitti: a chi spetta lo “sconto” fino al 60%
Con la fiducia ottenuta in Senato il decreto Rilancio è diventato legge, portando in dote diverse misure economiche volte ad aiutare famiglie, lavoratori e aziende a sopperire i danni causati dalla crisi dovuta all’emergenza Coronavirus. Una delle novità principali riguarda il pagamento degli affitti: la norma prevede lo sconto fino al 60% traducibile in credito di imposta per le mensilità di marzo, aprile e maggio, ma non per tutti. Vediamo nel dettaglio a chi spetta questa agevolazione. Come previsto dal testo del decreto Rilancio il credito di imposta fino al 60% per il canone di locazione pagato nei mesi di marzo, aprile e maggio, spetta alle imprese con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro. Invece, per quanto riguarda le strutture alberghiere, il credito è previsto indipendentemente dal volume di affari.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS