prorogato il Bonus affitti di azienda

In sede di conversione il decreto Agosto ha aumentato il Bonus affitti di azienda al 50% prorogandolo fino al 31 dicembre 2020 per le strutture alberghiere e ricettive. Il Bonus, in precedenza — ricorda il sito Investireoggi.it — era stato prorogato fino a luglio per le strutture turistico-ricettive con attività esclusivamente stagionale in riferimento ai mesi di aprile, maggio, giugno e luglio. All’art. 77 sono state inserite le strutture termali tra i soggetti che hanno accesso al Bonus, indipendentemente dal volume di compensi e ricavi riferiti al periodo d’imposta precedente.…

Leggi

piccola ripresa per gli affitti ma in Italia calano i canoni

HousingAnywhere, la piattaforma internazionale di alloggi per studenti e giovani professionisti piu’ grande al mondo, rilascia l’International Rent Index per il terzo trimestre del 2020. Lo studio mostra come il mercato degli affitti sia in leggera ripresa nelle principali citta’ europee rispetto all’ultimo trimestre 2020 ma, in Italia, evidenzia ancora fortemente gli effetti della pandemia di Covid-19. ‘I dati raccolti in questo ultimo trimestre sono sintomatici di nuove esigenze che, sebbene ancora precarie, potrebbero indicare una nuova quotidianita’. E’ innegabile che le grandi citta’ si stiano svuotando. Milano in particolare,…

Leggi

la cassazione: No al beneficio prima casa per la coppia che compra due appartamenti ma non li unisce

Perde il diritto al trattamento fiscale di favore previsto per la prima casa la coppia che compra due appartamenti comunicanti, con l’impegno di accorparli in un’unica abitazione ma non lo fa. Il beneficio è escluso, anche se risulta che nel caso di fusione le due unità immobiliari non sarebbero rientrate nella categoria “lusso”. La Cassazione (sentenza 21614) — scrive Il Sole 24 Ore — accoglie il ricorso dell’Agenzia delle Entrate che aveva perso i due precedenti gradi di giudizio. Le Commissioni avevano, infatti, dato ragione agli acquirenti benché non avessero…

Leggi

LIEVE RIPRESA delle ASTE IMMOBILIARI

A settembre 2020 sono state messe all’asta 1.134 case e 6.085 verranno bandite nel prossimi mesi fino a fine anno. E’ quanto emerge da un’analisi di Case Italia, azienda che offre servizi a utenti che si trovano nella condizione di avere una casa pignorata e/o in vendita all’asta, in cui ha monitorato i database degli annunci pubblicati dai principali portali italiani specializzati nelle aste giudiziarie immobiliari residenziali. I dati, se confrontati con quelli dello stesso periodo del 2019, evidenziano un calo delle aste di circa il 45%, presumibilmente correlato agli…

Leggi

Bonus casa: dal 15 ottobre la cessione dei crediti d’imposta  

Dal 15 ottobre via libera all’esercizio dell’opzione per la cessione e sconto dei bonus casa. La scelta deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate, sia per gli interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari sia per gli interventi eseguiti sulle parti comuni, utilizzando il modello ad hoc, secondo quanto scrive Italia Oggi. Va a tal proposito detto che il 12 ottobre è arrivato il nuovo provvedimento (prot. n. 326047/2020) con cui sono approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello di comunicazione all’Agenzia e sono, inoltre, apportate alcune lievi modifiche…

Leggi