Cagliari, frena la caduta dei prezzi, crescono gli affari

Aumentano le compravendite e frena la caduta dei prezzi delle case: bene Cagliari, ma il mercato e’ addirittura piu’ dinamico nella provincia con una crescita degli affari conclusi che si aggira intorno al 10%. Nei primi sei mesi del 2017 sono state registrate 759 transazioni in citta’ con un aumento del 5,2%. Mentre in provincia la meta’ dell’anno si chiude con quasi duemila compravendite e con un ottimo piu’ 9,4%. E’ il focus di Tecnocasa sugli acquisti e le vendite di immobili nel sud Sardegna riferite al primo semestre del 2017. A…

Leggi

Le tasse sugli affitti: ecco la nuova mappa

Per le tasse sugli affitti brevi è una piccola rivoluzione. Finora si è parlato molto della ritenuta applicata dagli intermediari immobiliari, che è stata versata la prima volta lunedì 16 ottobre e per la quale il Tar del Lazio ha bocciato l’istanza di sospensiva da parte di Airbnb. Eppure, una volta superate le difficoltà applicative del nuovo adempimento, molti proprietari di case affittate si accorgeranno che le vere novità derivanti dal decreto legge 50/2017 e dalla circolare 24/E riguardano la possibilità di scegliere la cedolare (e il soggetto che può sceglierla).…

Leggi

Casa: Tutte le agevolazioni previste dal Ddl

Il bonus mobili rientra nel perimetro della nuova legge di Bilancio. Con una proroga secca dal 2017 al 2018 per la misura che, dalla sua introduzione nel giugno 2013 fino a tutto il 2016, è stata capace di muovere una spesa pari a oltre 4,5 miliardi di euro, secondo le stime di FederlegnoArredo. Il pacchetto della manovra dedicato alla casa, ormai assestato, incassa questa ennesima novità. Il testo del Ddl, atteso in Parlamento — scrive Il Sole 24 Ore — si prepara così a restituire un quadro delle agevolazioni fiscali…

Leggi

Edilizia in Piemonte: segnali meno negativi ma continua a soffrire

L’edilizia continua a soffrire. Dai dati dell’indagine Ance Piemonte per il secondo semestre 2017 emergono segnali meno negativi rispetto all’indagine precedente ma non sufficienti per l’inversione di tendenza. “Non siamo ancora usciti dalla crisi. Occorre un piano di sviluppo stabile e duraturo: un Paese che non investe nel futuro non puo’ pensare a una ripresa solida”, commenta il presidente Giuseppe Provvisiero.  Il 13,8% delle imprese prevede un lieve aumento nei prossimi sei mesi, l’86,2% un calo o non segnala variazioni significative, mentre nel primo semestre 2017 le percentuali erano rispettivamente il…

Leggi

Milano, Ascensore fermo per tutto il mese: Nel condominio prigionieri in casa

L’ascensore non va dal 17 di ottobre. E non andrà almeno fino al 18 di novembre. Un mese «prigionieri» in casa quindi per i condomini di uno stabile di Milano che chiedono a sindaco ed assessori del Comune di far qualcosa per porre rimedio ad una situazione di disagio gravissimo soprattutto per una famiglia che vive all’ottavo piano con una bambina di 5 anni senza un polmone e gravemente cardiopatica. Accade in una casa comunale di via Rizzoli gestita attualmente da Metropolitana Milanese. E la denuncia — informa il Giornale…

Leggi

Borsa: corrono i titoli del mattone

Corrono a Piazza Affari i titoli del mattone dopo che, secondo il Sole 24 Ore, le ultime bozze del disegno di legge di bilancio prevedono l’ampliamento dei Pir, i Piani Individuali di Risparmio, al settore immobiliare. Aedes sale del 6,36%, Risanamento del 4,84%, Nova Re del 3,04%, Bastogi del 2,64% e Igd dell’1,9%. “Sebbene sia ancora soggetta a rischi di approvazione, la revisione legislativa permetterebbe finalmente alle società quotate immobiliari di beneficiare dai significativi flussi dei Pir, posizionatisi a circa 5,3 miliardi di euro nella prima metà del 2017, con le…

Leggi

Affitti agli studenti: più cari al nord ma calano al Centro-Sud

Il costo dei posti letto per studenti universitari è cresciuto nell’ultimo anno del 4%, specialmente le stanze singole (+5%), ma, mentre al Nord si toccano incrementi del 30%, nel Centro Sud i prezzi scendono fino al 20%. È quanto emerge da un’analisi sugli affitti agli studenti universitari condotta da Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 350 agenzie (50 in spagna), che rileva un costo medio dei posti letto di 234 euro. Solo Affitti — scrive Italia Oggi — ha rilevato una crescita record del costo dei posti letto a…

Leggi

I creditori del condominio devono sempre verificare l’effettiva titolarità delle unità immobiliari

I creditori del condominio sono sempre tenuti a verificare l’effettiva titolarità delle unità immobiliari che fanno parte dello stabile prima di agire nei confronti dei singoli condomini per recuperare le somme loro dovute. Lo ha chiarito la sesta sezione civile della Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 23621 del 9 ottobre 2017, di cui dà notizia il quotidiano Italia Oggi. Nella specie un’impresa edile aveva ottenuto un decreto ingiuntivo contro un soggetto sul presupposto che questi rivestisse la qualità di condomino dell’edificio nel quale erano stati effettuati i lavori. I…

Leggi

Il box auto sotterraneo è soggetto alla tassa sui rifiuti

Il box sotterraneo per il parcheggio dell’auto, pur se non scandito da muri perimetrali che delimitino le varie aree, è soggetto al pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti. Spetta al contribuente, eventualmente, fornire la dimostrazione che sulla specifica area sia impossibile la produzione di rifiuti, evidenziando fattori oggettivi e permanenti, piuttosto che contingenze soggettive e legate alle modalità di utilizzazione della stessa. È quanto si legge nell’ordinanza n.22124/17 della Corte di Cassazione — di cui dà notizia Italia Oggi — che ha accolto il ricorso proposto da una…

Leggi

bologna, 12 appartamenti a canone calmierato per Housing sociale

Una casa in pieno centro con un affitto molto contenuto. Fino al 30 novembre e’ possibile inviare la domanda di partecipazione all’avviso pubblico dell’housing sociale “Le sette porte” per 12 appartamenti a canone calmierato che potranno essere affittati per 4 anni rinnovabili per altri 4. Si tratta di un progetto abitativo realizzato da InvestiRE Sgr per conto del Fondo Emilia Romagna Social Housing, in attuazione di una convenzione con il Comune di Bologna e riguarda 12 appartamenti situati nell’ex ghetto ebraico tra vicolo Mandria, via Inferno e vicolo San Giobbe. L’avviso…

Leggi