La Lombardia aiuta anziani, disoccupati e madri e stanzia 7,4 milioni per il Bonus Casa

“Con oggi rilanciamo il Reddito di Autonomia per rendere sempre più efficace la capacità della Regione di aiutare i lombardi a rendersi autonomi dal bisogno. La Regione ha concentrato la propria azione su quanti rischiano di perdere la propria autonomia economica e sociale. L’azione è tesa a sostenere sia i lombardi che coloro che vivono stabilmente nella nostra regione. Nei prossimi giorni ci confronteremo con gli stakeholder e entro aprile approveremo le delibere”. Lo ha detto l’assessore al Reddito di autonomia e Inclusione sociale della Regione Lombardia, Giulio Gallera, nel…

Leggi

Affittopoli romana: 1013 alloggi nel mirino, ma Tronca non fa i nomi dei beneficiari

Cinquecentosettantaquattro immobili censiti, sviscerati, analizzati in ogni minimo particolare per importo dei canoni o delle indennità, durata dei contratti, morosità, posizione reddituale degli inquilini, eventuali contenziosi aperti. Il commissario straordinario di Roma, Francesco Paolo Tronca — scrive Il Tempo — ha fatto i compiti a casa. Il minimo sindacale per un amministratore pubblico, un fatto quasi epocale visti i precedenti che hanno portato allo sfacelo di Affittopoli. Eppure i risultati di questo lavoro non sono stati resi pubblici, limitandosi a numeri generici e proiezioni, alla gigantografia di un file excel con…

Leggi

Convegno FEDERPROPRIETA’

FEDERPROPRIETA’ AREA-SUD CONFERENZA PROGRAMMATICO-ORGANIZZATIVA Sabato 9 aprile ore 10, via E. De Riso Catanzaro Interverranno il Presidente on. Massimo Anderson, l’avv. Francesco Granato.Vice Presidente Nazionale ; l’On. Salvatore Grillo, responsabile Ebilcoba.

Leggi

Palermo, da 4 anni vive nella casa sulla galleria che può crollare

La storia della signora Francesca Del Bono,  67 anni, impiegata regionale in pensione — raccontata da Repubblica — ha inizio nell’estate 2012, con la decisione di acquistare  l’appartamento in cui abita, al civico 8 di via Costantino Lascaris, nei pressi del tribunale di Palermo. Dopo l’accensione di un mutuo bancario e un intervento di ristrutturazione dell’intera abitazione di 180 metri quadrati,  inizia il suo calvario burocratico lungo quattro anni. Sulle pareti e lungo il pavimento iniziano a comparire profonde lesioni in concomitanza all’inizio dei lavori per la realizzazione del passante ferroviario ad…

Leggi

L’eventuale rispetto dei limiti previsti dalla legge non può far considerare senz’altro lecite le immissioni

Con ricorso ex articolo 703 c.p.c. e articoli 1168 e 1170 c.c., unitamente a decreto ritualmente notificato, veniva convenuta  in giudizio davanti al Tribunale di Milano la societa’  srl. L’attore, premesso di essere proprietario di un’unità immobiliare al secondo piano di uno stabile  esponeva che in data 7 ottobre 2000 la societa’ srl., proprietaria dell’immobile al primo piano, installava un grosso macchinario per il condizionamento dell’area sul terrazzino condominiale senza il consenso del condominio, deturpando l’estetica dell’edificio e cagionando inquinamento acustico oltre i limiti della normale tollerabilita’, chiedeva la tutela possessoria e il…

Leggi

Roma ha il primato delle tasse locali più alte

Il federalismo fiscale è sparito dall’agenda politica del Paese, ma i suoi nefasti effetti sulle tasche dei cittadini non sono spariti. Anzi, secondo il rapporto sulla tassazione locale della Uil — scrive Il Tempo — le imposte e le tasse locali (regionali e comunali), pagate dai contribuenti, tra il 2013 e il 2015, sono aumentate di 7 miliardi di euro (il 16,7% in più), mentre, se si fa il paragone tra il 2014 e il 2015, l’aumento è stato, si fa per dire, di soli 2,5 miliardi (il 5,5% in…

Leggi

L’eccellenza italiana al Salone del Mobile di Milano

Il mondo di qualità al Salone del Mobile di Milano che si terrà alla Fiera dal 12 al 17 aprile. Si tratta di una vetrina dell’innovazione e di un luogo privilegiato di relazioni e business, con tre eventi speciali dedicati alla filosofia dell’abitare, all’arredo classico e alle finiture per l’architettura. Sono attesi 300 mila operatori di 160 paesi. I progetti dell’architettura degli interni continuano ad essere l’aspetto più interessante di indagini, studi e riflessioni sulla vita quotidiana. Dentro questi spazi si svolge, infatti, buona parte della nostra vita. Il Salone mette…

Leggi

I Trattati di Roma nacquero nell’albergo di Taormina acquistato dal Qatar

I petrodollari del Qatar nell’ospitalità di lusso italiana. L’emirato sta per completare un investimento di grande portata: l’acquisto dell’albergo San Domenico Palace di Taormina con vista panoramica sul Teatro greco e sul vulcano Etna per oltre 53 miliardi di euro. Hamad bin Jassin Jaber al-Thani, cugino dell’emiro, è già il proprietario a Roma del St.Regis, a Milano del Gallia, a Venezia del Gritti, a Firenze del Four Season, residence di prestigio che hanno ospitato sovrani, politici, attrici, attori e scrittori. Il San Domenico ha una storia che affonda al 1374…

Leggi

Multe: arriva il “salva-sconto” per chi le paga con l’home banking

Il decreto banche della commissione Finanze della Camera prevede due giorni in più di sconto a chi paga le multe con l‘home banking. Per l’esattezza, lo sconto del 30% sulle multe pagate presto sarà valido, per chi non paga in contanti o via conto corrente postale, anche se il pagamento arriverà fino a due giorni dopo la scadenza dei 5 giorni previsti. La modifica si è resa necessaria dopo una interpretazione della norma sullo sconto che considerava la validità della data in cui il pagamento veniva accreditato all’ente, non quella del pagamento…

Leggi

Sindaco del Vercellese inventa il “furbometro” per stanare i finti poveri

Quante sigarette fumi al giorno? Quanto spendi per viaggi e vacanze? Hai la pay tv? E quanti veicoli possedete in famiglia? Sono le domande del “furbometro”, un ingegnoso questionario messo a punto dal sindaco di Gattinara, 8400 anime in provincia di Vercelli, per stanare i furbetti del contributino, quelli cioè che si fingono meno abbienti solo per scucire qualche soldo alle casse del Comune. Dei richiedenti, spiega il primo cittadino Daniele Baglione, solo uno su quattro è davvero con l’acqua alla gola. Giuseppe Orru sul quotidiano La Stampa illustra il metodo…

Leggi