Impianto termico centralizzato: escluso il cosiddetto diritto di condominio
La Cassazione civile, sez. II, sentenza n° 1898/2015, stabilisce che, perché un bene possa dirsi comune, occorre una relazione di accessorietà ed un collegamento funzionale con le singole unità immobiliari. In base a detto postulato negava l’applicazione al caso di specie della disciplina di cui all’ art. 1102 cod. civ., non potendosi ritenere il ricorrente comproprietario dell’impianto centralizzato di riscaldamento. A questo proposito la giurisprudenza di legittimità, già in più occasioni, ha affermato che nel condominio degli edifici “affinché possa ravvisarsi il diritto di condominio su un determinato bene, un impianto o…
Leggi