Canone Rai 2018, come ottenere l’esenzione

Non hai un televisore a casa? Non sei un amante del piccolo schermo e dunque non hai alcuna intenzione di pagare il Canone Rai 2018? Ebbene, c’è un modo per chiedere l’esenzione e quindi per non pagarlo. Tutto legittimo e di facilissima realizzazione. Basta compilare un modulo entro il 31 gennaio 2018 o, come è preferibile, entro il 31 dicembre 2017: basterà compilare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione già disponibile online. La Legge di Stabilità 2016, infatti, ha introdotto la presunzione di detenzione dell’apparecchio tv nel caso in cui…

Leggi

Roma, cresce il mercato immobiliare: bene centro storico e zone residenziali

Nei primi 9 mesi del 2017, secondo quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi Gabetti, la Capitale ha mostrato un andamento positivo per il mercato residenziale. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, si sono realizzate infatti 22.728 transazioni nei primi nove mesi del 2017,  +4,9% rispetto allo stesso periodo del 2016. Secondo i dati delle agenzie Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, i tempi medi di vendita si sono attestati intorno ai 4-5 mesi, mentre gli sconti in sede di chiusura delle trattative sono stati mediamente intorno al 12%. Le quotazioni nel primo semestre…

Leggi

Costruzioni, l’anno del tracollo in Sicilia: appalti bloccati, persi 11mila posti di lavoro

Il calo, secco, è di undicimila occupati all’anno. E il settore è decisamente in stallo. Tanto in stallo che — scrive la Repubblica — gli edili siciliani non hanno neanche un contratto nazionale: per chiedere lo sblocco delle trattative Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil hanno protestato a Palermo e in altre cinque città d’Italia, con un corteo che nel capoluogo siciliano ha raggiunto la sede dell’Ance, in via Volta, da piazza Verdi. La crisi, del resto, è drammatica: perché, se i dati Istat fotografano un calo drastico degli…

Leggi

1500 case popolari vuote, il “tesoro fantasma” del Comune di Milano

Duemila case fantasma, di cui 1.500 vuote e per le quali ora Palazzo Marino dovrà decidere il da farsi. È questo il numero dei nuovi alloggi popolari sfitti spuntati nell’ultimo censimento di Mm sull’edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune. Appartamenti all’indirizzo dei quali si continuavano a mandare i bollettini per il pagamento degli affitti ma che, di fatto, non erano e non sono più abitati: perché l’inquilino è deceduto o si è trasferito e nessuno lo ha comunicato. E i cambi di gestione che si sono susseguiti negli anni,…

Leggi

imu-tasi: ecco le città più care

Periodo di feste, ma anche periodo di tasse. Tant’e’ che, con il saldo dell’Imu-Tasi, si sono versati 10,2 miliardi di euro, su un conto complessivo di 20,3 miliardi di euro. “Il costo medio complessivo dell’Imu-Tasi su una seconda casa ubicata in un capoluogo di provincia – spiega Guglielmo Loy, segretario confederale Uil – e’ di 1.070 euro medi (535 euro da versare con la rata di dicembre), con punte di oltre 2.000 euro nelle grandi citta’”.  Nel rapporto Imu-Tasi 2017 elaborato dal servizio politiche territoriali della Uil emerge che il costo maggiore…

Leggi

Sicurezza del fabbricato: gli emendamenti del senatore Mineo

Dalla Segreteria del senatore Corradino Mineo riceviamo e pubblichiamo: Gentilissimi/e, abbiamo provato ad intervenire sul disegno di legge di Bilancio senza tuttavia avere successo. Il senatore Mineo ha presentato due emendamenti che sono stati respinti. In ogni caso il senatore ha difeso in 5a Commissione Bilancio gli emendamenti, cercando di porre al centro del dibattito la necessità di mettere in sicurezza i nostri abitati. Le proposte emendative hanno ricevuto il sostegno di altri senatori, i quali hanno sottoscritto gli emendamenti in questione. La battaglia non finisce qui. Cercheremo di proseguire attraverso…

Leggi

Con la vendita diretta il notaio diventa anche agente

Il migliore amico di chi vuole vendere o acquistare casa o un altro bene immobile, specie se di lusso o di nicchia, non è più solo l’agente immobiliare, ma il notaio, al quale ci si può affidare già al momento della ricerca (o della messa in vendita) e non solo alla stipula dell’atto. Tutto possibile — scrive Italia Oggi — con la procedura della vendita diretta, che affida al professionista l’intero processo di vendita dell’immobile tramite aste. Ma che, da Nord a Sud dell’Italia, è ancora poco conosciuta. La procedura…

Leggi

Imu e Tasi alla cassa: come rimediare agli errori dell’acconto

Per molti dei 18 milioni di proprietari d’immobili tenuti al versamento, il saldo di Imu e Tasi in scadenza è identico all’acconto. Per tanti altri, però, il pagamento non potrà essere liquidato con un semplice “copia-incolla” del modello F24 datato 16 giugno. Mentre la cifra diretta ai Comuni e all’Erario sarà simile a quella di giugno – circa 10 miliardi – non bisogna sottovalutare le variazioni su base individuale. Siccome per legge l’acconto dev’essere versato prendendo come riferimento le delibere e le detrazioni deliberate per l’anno precedente (2016) — scrive Il…

Leggi

roma, assenteismo record all’Atac: 1500 ogni giorno a casa

La svolta c’è stata, ma in peggio. Mai così male negli ultimi 2 anni. L’Atac, l’azienda municipalizzata dei trasporti di Roma, segna un nuovo record nell’assenteismo della sua forza lavoro. Sono 1.500 quelli che ogni giorno restano a casa. L’ultimo rapporto interno, di cui dà notizia il Messaggero, rivela che il gigante malato dei trasporti, 11.450 dipendenti e 1,3 miliardi di debiti, non riesce a risolvere il problema dell’assenteismo. Nel terzo trimestre 2017 il livello delle assenze è stato del 13,5% (oltre 1.500 dipendenti assenti in media ogni giorno). Ferie…

Leggi

milano, online il bando per 13 alloggi a famiglie in difficoltà

E’ online sul sito del Comune di Milano un nuovo bando di assegnazione a soggetti no profit per la gestione di 13 alloggi sfitti da destinare a famiglie in difficoltà. I vincitori – spiega Palazzo Marino – dovranno ristrutturarli e assegnarli a chi vive in condizione di disagio abitativo. Gli appartamenti, nel quartiere Vigentino, rientrano nel progetto “Risposte alle emergenze attraverso il recupero degli alloggi sfitti nei condomini misti”. Le unità immobiliari fanno parte di edifici originariamente di proprietà pubblica e in seguito parzialmente alienati che, oggi, vedono una proprietà mista…

Leggi